Once upon a time. Fiabe, fantasy e serie televisive
La fiaba è una delle forme narrative più antiche; è nata come racconto orale partendo dall’elaborazione di miti e tradizioni del folclore ed è diventata poi letteratura scritta. Prima di ispirare film, serial TV, fumetti, cartoni animati e videogiochi, la fiaba ha intrattenuto per secoli i vari strati sociali della popolazione, dai contadini ai nobili. La serie di "Once upon a time" si ispira in particolare alle fiabe occidentali classiche, con una strizzata d’occhio anche a "Le mille e una notte" e ad alcuni classici della letteratura popolare ottocentesca, prendendo spunti da universi e autori ancora oggi letti e pubblicati. Il libro che state per leggere è un saggio che mette in condivisione due sistemi narrativi molto diversi ma che condividono la bellezza del racconto, dell’avventura e del fantastico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it