L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
questo libro ha il mio cuore
Wow
OUBH marca l’inizio di una trilogia dolorosa, non perché mi abbia toccato in qualche modo, ma perché affrontare questa lettura è stato fisicamente arduo. Il primo problema è l’ambientazione: l’autrice presenta una mappa del mondo per cercare di dare un senso ai luoghi visitati nel libro, ma rimane una scenografia pittoresca senza un reale collegamento con i personaggi e viene usata solo per nostalgici riferimenti della protagonista ai racconti fatti dai genitori. Dei personaggi non c’è da dire molto vista la loro bidimensionalità: compaiono e scompaiono improvvisamente senza una reale motivazione e si ostinano tutti a mantenere un’aria misteriosa con la protagonista, come se fossero suoi compagni di scuola che segretamente non l’hanno invitata alla festa di compleanno (c’è sempre questo “qualcosa” di più profondo che lei “non potrebbe capire”). La storia presenta eventi che inspiegabilmente si mantengono in bilico tra il prevedibile e l’irrazionale; il crimine maggiore è che con un gioco di mani, non mostra quello che a mio avviso sarebbe stato il più interessante. La scrittura è il colpo di grazia: Garber avrebbe potuto salvare il libro confezionandolo bene ma lo affonda definitivamente con uno stile banale e fastidiosamente ripetitivo. La narrazione non coinvolge e le assurdità che presenta per far avanzare la trama si notano ancora di più. Una menzione particolare va fatta per la protagonista Evangeline. Mai nella mia vita ho odiato così tanto un personaggio fittizio: presentata come una ragazza dolce e di buon cuore, la sua personalità si riduce ad ingenuità e, in diverse occasioni, stupidità. In poche parole, non dimostra di sapere cosa vuol dire ragionare ed è incapace di interpretare le situazioni più elementari. Riguardo a Jacks…non è la storia d’amore che speravo, se cercate bad boys col cuore d’oro penso ce ne siano altri migliori e più interessanti. 2 stelle perché almeno in questo ci sono dei contenuti originali (sto guardando te “A Curse for True Love”)
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore