One Health & IAA. Buone pratiche per gli interventi assistiti con gli animali in agricoltura sociale. Ediz. illustrata - Salvatore Cacciola,Dora Li Destri Nicosia,Michele Panzera - copertina
One Health & IAA. Buone pratiche per gli interventi assistiti con gli animali in agricoltura sociale. Ediz. illustrata - Salvatore Cacciola,Dora Li Destri Nicosia,Michele Panzera - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
One Health & IAA. Buone pratiche per gli interventi assistiti con gli animali in agricoltura sociale. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un excursus finalizzato alla divulgazione e diffusione degli IAA realizzati nei contesti dell’Agricoltura Sociale. Con “One Health & IAA” gli autori fanno comprendere come e perché adottare buone pratiche per gli interventi assistiti con gli animali in agricoltura sociale, partendo dalla meravigliosa realtà delle fattorie sociali e del benessere che genera il rapporto tra uomo, animale e ambiente. Il tutto spiegando i principi di bioetica animale applicata, ma non dimenticando i riferimenti normativi relativi agli IAA. Fondamentale il lavoro d’equipe, le dinamiche relazionali e team building con le relative esperienze del progetto “Sicilia Agrisocial” che sottende a questo lavoro, dal momento che il nucleo originario del manuale è stato redatto nell’ambito delle azioni finalizzate al Best Practice Management per gli IAA in Fattorie Sociali, condotte dall’Azienda Agricola Dora Li Destri Nicosia – Fattoria Agro-Sociale Pietralunga, all’interno del Progetto “Agricoltura Sociale e promozione delle Comunità Locali Sostenibili in Sicilia" (SICILIA AGRI SOCIAL). Progetto ideato e coordinato dalla Rete Fattorie Sociali Sicilia (Ente Capofila: la Cooperativa Sociale Energ-Etica Catania).

Dettagli

Libro tecnico professionale
91 p., ill. , Brossura
9791298517103
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it