L'opera a luci rosse. Seduzione e sessualità nel melodramma del secondo Ottocento
L'Ottocento sente la sessualità come un problema. Il volume discute le modalità di rappresentazione di tematiche pruriginose quali la prostituzione, l'adulterio, la malattia, la violenza, l'incontro carnale. Le scelte drammaturgico-musicali sono poste in dialogo con la mentalità coeva da un lato e con la realtà dei comportamenti dall'altro. Ne emerge un quadro complesso, in progressivo sviluppo per via dell'emersione di nuove istanze estetiche, nuovi immaginari, nuovi modelli, alla cui affermazione le opere analizzate contribuiscono e di cui sono allo stesso tempo figlie.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:28 aprile 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it