Di facile lettura, sotto certi aspetti piu tecnico, ma è giusto così. Belli gli schemi che invogliano la lettura, e bello il concetto di sviluppare una materia incentrata sulla promozione di opere d'arte in casa.
L'opera d'arte nell'architettura d'interni
Il volume, dedicato ad arredatori, collezionisti, architetti ed appassionati di arte, presenta un approccio originale alla progettazione degli spazi interni, che viene rivista in funzione dell’allestimento di opere d’arte: gli scenari suggestivi esibiti permettono di scoprire ed approfondire il concetto di arte nell'abitare. L'obiettivo è quello di un'architettura sartoriale in cui il disegnatore di interni svolge un ruolo fondamentale di coniugazione con l'arte. Si aprono le porte delle abitazioni private che rivelano la stretta connessione fra arte ed architettura: fotografie, disegni e schemi delineano molteplici soluzioni per la collocazione di quadri e sculture. Le pareti e gli spazi diventano tele sulle quali il colore e la luce si fissano e sono calibrati a creare ambienti confortevoli per un'abitazione che rispecchia la nostra emotività.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it