L' opera del mendicante - John Gay - copertina
L' opera del mendicante - John Gay - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' opera del mendicante
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
9,90 €
9,90 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Dalla Biblioteca Universale Rizzoli, introduzione di Claudio Gorlier e traduzione di Ginetta Pignolo. Volume brossurato con copertina flessibile con piccoli segni d'abrasione nei piatti, macchie di fioritura ed ingiallimento, i tagli sono regolari ed ingialliti come le pagine che presentano annotazioni e sottolineature a matita, salda la legatura. copertina flessibile 92 Mediocre (Poor) .

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Dalla Biblioteca Universale Rizzoli, introduzione di Claudio Gorlier e traduzione di Ginetta Pignolo. Volume brossurato con copertina flessibile con piccoli segni d'abrasione nei piatti, macchie di fioritura ed ingiallimento, i tagli sono regolari ed ingialliti come le pagine che presentano annotazioni e sottolineature a matita, salda la legatura. copertina flessibile 92 Mediocre (Poor) .

Immagini:

L' opera del mendicante

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2570161997818

Conosci l'autore

Foto di John Gay

John Gay

(Barnstaple, Devonshire, 1685 - Londra 1732) scrittore inglese. Amico di Pope e di Swift, fu da questi stimolato ad affrontare in senso parodistico i generi letterari allora in voga. In particolare mise in caricatura la poesia pastorale e i suoi luoghi comuni nei 6 poemetti che compongono La settimana del pastore (The shepherd’s week, 1714) e in Trivia (1716). Il suo capolavoro è considerato L’opera del mendicante (The beggar’s opera, 1728), parodia del melodramma e vivace rappresentazione della malavita londinese, ripresa da B. Brecht nella sua Opera da tre soldi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it