Opera omnia per organo vol.XIV
Prosegue con il quattordicesimo volume l’edizione degli opera omnia organistici di Marco Enrico Bossi: si tratta sempre di trascrizioni di autori vari, sia italiani del periodo Classico, come il fantasmagorico Azzolino della Ciaja, Baldassarre Galuppi e Padre Martini, sia compositori d’oltralpe come Gluck e Haydn, fino ad arrivare a Liszt, e persino a Chopin e Schubert, il cui accostamento all’organo appare quantomeno improbabile: da raffinato pianista quale Bossi è, non si esime dal portare sul suo strumento preferito niente meno che la celebre Marcia Funebre e i Momenti Musicali! La preziosa timbrica dell’organo Carlo Vegezzi Bossi 1889 della Cattedrale di Lucera (Foggia) fornisce ad Andrea Macinanti un tramite di grande valore per l’esecuzione e la resa estetica di queste opere.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it