Opera poetica: Gli araldi neri-Trilce-Poemi umani-Spagna, allontana da me questo calice. Testo spagnolo a fronte - César Vallejo - copertina
Opera poetica: Gli araldi neri-Trilce-Poemi umani-Spagna, allontana da me questo calice. Testo spagnolo a fronte - César Vallejo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Perù
Opera poetica: Gli araldi neri-Trilce-Poemi umani-Spagna, allontana da me questo calice. Testo spagnolo a fronte
Attualmente non disponibile
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


A trent'anni dall'ultima apparizione nel nostro paese dell'opera del grande poeta peruviano César Vallejo (1892-1938), la voce più originale e profonda della poesia ispanoamericana, senza dubbio il poeta peruviano più grande di tutti i tempi, una figura capitale nella poesia del XX secolo, Gorée la ripropone nella splendida traduzione di Roberto Paoli, il nostro massimo studioso del poeta peruviano. Il messaggio umano e poetico di César Vallejo ha profonde radici nell'anima india, ma non nasce da un'intenzione bardica e celebrativa, esterna e, per così dire, paternalistica rispetto ai valori di un gruppo emarginato ed oppresso, bensì da un'originaria identità. Con Vallejo il lettore europeo si trova davanti a un linguaggio tanto inaudito e atipico quanto sommamente espressivo. Il profondo attaccamento alla vita familiare, le esperienze del dolore quotidiano e la morte, la visione del mondo come un luogo di penitenza senza la certezza della salvazione; la solidarietà con i poveri e abbandonati dal sistema capitalista, sono le tematiche che emergono dalla sua poesia. L'opera è proposta con testo a fronte in lingua originale spagnola.

Dettagli

19 maggio 2008
2 voll., 800 p.
9788889605509

Conosci l'autore

Foto di César Vallejo

César Vallejo

1892, Santiago de Chuco

(Santiago de Chuco 1892 - Parigi 1938) poeta peruviano. La sua vita fu segnata duramente dalle avversità, dovute, in un primo tempo, alle sue origini modeste e alla sua condizione di meticcio, e, più avanti, alla sua rigorosa militanza politica marxista, vissuta con integrità e indipendenza di giudizio. Conobbe giovanissimo la prigione e, riacquistata la libertà, fuggì in Europa (1923), dove rimase fino alla morte, ora espulso dalla Francia ora dalla Spagna, paesi nei quali alternativamente abitò, a parte un viaggio in Unione Sovietica. Durante la guerra civile spagnola si schierò con entusiasmo a favore della repubblica e prese parte a vari gruppi d’avanguardia (con Juan Larrea diresse la rivista «Favorables Paris Poema»)....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore