L' opera poetica - Amelia Rosselli - copertina
L' opera poetica - Amelia Rosselli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 66 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' opera poetica
Disponibilità immediata
68,00 €
-15% 80,00 €
68,00 € 80,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Il Meridiano propone l'intera opera poetica di Amelia Rosselli. Nella raccolta d'esordio, "Variazioni Belliche", emergono già i tratti costitutivi della sua poesia, nella quale prende corpo una struttura metrica chiusa per contenere un'esperienza del mondo lacerante, tragica. La tensione sperimentale si allenta nel secondo libro, "Serie Ospedaliera", in cui la Rosselli si cimenta in un difficile dialogo con i modelli letterari. Con "Documento" si entra in una stagione nella quale emerge una sofferta condizione esistenziale. L'impegno letterario tuttavia non si interrompe: da "Primi Scritti" a "Sleep" viene confermato un lavoro senza discontinuità in cui la traduzione - documentata nel Meridiano - spesso surroga il venir meno della scrittura creativa. In questo Meridiano la complessa opera della Rosselli viene affrontata con strumenti filologici accuratissimi: l'équipe dei curatori, coordinata da Stefano Giovannuzzi, ha avuto accesso a documenti d'archivio mai finora studiati e propone quindi i testi in una nuova versione, fedele all'ultima volontà dell'autrice, e in una nuova disposizione cronologica. L'introduzione è affidata a Emmanuela Tandello; la documentatissima cronologia consente di ripercorrere tutte le tappe di una travagliata esperienza umana, intellettuale e poetica.

Dettagli

9 ottobre 2012
CL-1609 p., Rilegato
9788804604853

Conosci l'autore

Foto di Amelia Rosselli

Amelia Rosselli

1930, Parigi

Amalia Rosselli è una poetessa italiana nata a Parigi da Carlo Rosselli, esule, e da madre inglese, e vissuta in Francia, Inghilterra, Stati Uniti prima di stabilirsi a Roma, dove è morta suicida. I suoi versi (ora raccolti in Le poesie, 1997) la collocano in primissimo piano nella ricerca letteraria contemporanea: Variazioni belliche (1964); Serie ospedaliera (1969); Documento (1976); Primi scritti (1980); Impromptu (1981); Appunti sparsi e persi (1983 e 1996); La libellula (1985); Sleep (Poesie in inglese) (1992); Diario ottuso (1996). La sua prosodia, fortemente innovativa, fa uso della parola affrancandola parzialmente dalla convenzione linguistica (uso consapevole del lapsus, secondo Pasolini; ridondanza spontanea della lingua, secondo Giudici). Il suo linguaggio diventa...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it