L' opera e le sue storie. 200 compositori, 700 trame, 400 anni di storia del melodramma
200 compositori: da Adolphe Charles Adam a Bernd Aloïs Zimmermann, passando per i grandi Maestri del genere, come Mozart, Rossini, Verdi, Wagner, Puccini, Mascagni, senza dimenticare gli autori più significativi del Novecento, come Stravinskij, Pizzetti, Gershwin, Weill, Copland, Berio. 700 trame: Un'ampia antologia che predilige anzitutto il repertorio più celebre: i capolavori che hanno scritto la storia del melodramma e che ancora oggi riempiono i teatri di tutto il mondo. Accanto a questi trovano spazio le opere riscoperte o recuperate dalla vasta produzione settecentesca e ottocentesca, spesso ingiustamente dimenticate. Infine la produzione contemporanea: l'opera nuova, con le sue molteplici proposte e sperimentazioni, così diverse e lontane dalla tradizione. 400 anni di storia del melodramma ripercorsi grazie alle essenziali informazioni fornite per ciascun titolo presentato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:21 maggio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it