Operamania è il frutto di un’esperienza educativa vissuta felicemente tra i banchi di liceo come docente di Filosofia e Storia, al Teatro “Carlo Felice” di Genova come responsabile del progetto più che ventennale Il mondo dell’opera rivolto agli operatori culturali, ai colleghi e agli studenti della Liguria, nei corsi di formazione in Musicoterapia dell’APIM a Genova e a Torino dal 1995 al 2005 e, per ultimo, negli insegnamenti a contratto tenuti in alcune Università italiane come docente di Metodologia dell’educazione musicale. Alle mie spalle una platea immensa di trentasette anni di lavoro sull’opera, accanto all’opera e per l’opera, in cui si sono realizzate tante prospettive metodologiche e attivate altrettante sfide. Non c’è docenza che non guardi al futuro. Dopo una vita spesa a intravedere quello per gli studenti oggi il futuro sembra negarsi per l’opera. Questo libro nasce dall’esigenza di non tacere.
Venditore:
Informazioni:
234 p., f.to cm 21x14, copertina flessibile. Ottime condizioni, rilegatrua e pagine come nuovo 9788857500058.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it