Operazione mafia - Gruppo SCO 1.0,Ivan Brentari - copertina
Operazione mafia - Gruppo SCO 1.0,Ivan Brentari - 2
Operazione mafia - Gruppo SCO 1.0,Ivan Brentari - copertina
Operazione mafia - Gruppo SCO 1.0,Ivan Brentari - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Operazione mafia
Disponibile dal 19/09/25
12,26 €
-5% 12,90 €
12,26 € 12,90 € -5%
Disp. dal 19/09/25

Descrizione

Le inchieste che hanno scoperto il volto di Cosa Nostra raccontate come in un romanzo dai poliziotti in prima fila nella lotta antimafia

«La tigre esce dalla gabbia. Destinazione la Fluviale sull’Isola Tiberina. Claudio sedeva davanti, accanto all’autista. Controllava il viavai sul marciapiede e teneva la pistola appoggiata sulla coscia. Nello specchietto retrovisore, Masino era una figura minuta e tremula. Tommaso Buscetta aveva delle viti metalliche sottopelle. Aveva commesso omicidi. Aveva estorto denaro. Aveva contrabbandato tabacchi. Aveva venduto stupefacenti. Gli avevano strappato dei familiari come avessero strappato brandelli di carne dal ventre. Claudio pensò: “Quest’uomo sta cambiando la Storia”.»


1980, Roma: una partita di eroina e qualche arresto. Sembra solo un banale sequestro, e invece, per gli uomini della sezione Stupefacenti, è l'inizio di un'avventura investigativa esaltante e pericolosa. Sono loro, insieme ad altri poliziotti, a ritrovarsi di lì a poco nel Nucleo Centrale Anticrimine e poi nel Servizio Centrale Operativo (SCO) per combattere Cosa Nostra al fianco di magistrati coraggiosi come Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Un reparto investigativo d'élite in cui non esistono orari di lavoro, una squadra di giovani sbirri che danno la caccia ai latitanti e inseguono tonnellate di droga ai quattro angoli del mondo. Sono le loro indagini a portare al Maxiprocesso. Sono loro a proteggere Tommaso Buscetta quando decide di collaborare. E sono sempre loro ad arrestare sanguinari boss della mafia come Giuseppe Lucchese e Nitto Santapaola. Oggi, per la prima volta, gli uomini e le donne dello SCO uniscono le loro voci per raccontare, come in un romanzo, la stagione in cui lo Stato italiano affrontò la mafia a viso aperto. Una stagione di sangue e stragi, ma anche di riscatto. Operazione mafia trascina il lettore sul campo, lo immerge nei retroscena, restituisce gli sforzi e i sacrifici di chi ha combattuto in prima linea una battaglia per la Giustizia che ha visto cadere tanti servitori fedeli dello Stato, ma che ha cambiato l'Italia.

Dettagli

19 settembre 2025
448 p., Brossura
9788822793720

Conosci l'autore

Foto di Ivan Brentari

Ivan Brentari

1987, Milano

Ivan Brentari (Milano, 1987) è laureato in Storia. Tra i suoi romanzi ricordiamo Giuseppe Sacchi. Dalle lotte operaie allo Statuto dei Lavoratori (Unicopoli 2015), L'insolita morte di Erio Codecà (Sperling & Kupfer 2016), scritto con Aldo Giannuli, Nel fuoco si fanno gli uomini (Piemme 2018). Con Wu Ming 2 e il Collettivo MetalMente ha scritto il romanzo collettivo Meccanoscritto (Edizioni Alegre 2017), da cui, sempre insieme a Wu Ming 2, ha tratto l'omonima pièce teatrale andata in scena al Teatro Argentina di Roma.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail