Recensioni Operazione Mercurio

Operazione Mercurio di Antonio Aloni, Paolo Colonnello
Creta 1941. C'è un tesoro nascosto nel labirinto della Storia.

«Anche il gran finale, in questo noir mediterraneo, è con vista mare. E basterebbero le descrizioni delle coste, dei profumi e dei sapori dell'isola a farne il libro da mettere nello zaino e portare in vacanza.» - Sara Ricotta Voza, Tuttolibri - La Stampa

Il commissario Maki Markaris ha due grandi passioni: il mare e la caccia al polpo, che conserva nel congelatore dei reperti organici del commissariato di Chaniá, sull’isola di Creta. Markaris però ama anche il raki, l’acquavite ottomana al profumo di anice, e le dee. Proprio come Afroditi, la giovane archeologa rimasta orfana di un padre che conservava il segreto più straordinario dell’isola celebre fin dai tempi più antichi per la leggenda del Minotauro. È seguendo il profumo della bella Afroditi e il rebus della morte di suo padre, che il commissario incontrerà la traccia del più pericoloso e insospettabile criminale di Creta, un ex agente della polizia segreta di Hitler che per molti anni dopo l’invasione nazista ha setacciato l’isola alla ricerca del suo tesoro più strabiliante.)
5/5
5
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.