Operazione mistero (DVD) di Samuel Fuller - DVD
Operazione mistero (DVD) di Samuel Fuller - DVD - 2
Operazione mistero (DVD) di Samuel Fuller - DVD
Operazione mistero (DVD) di Samuel Fuller - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Operazione mistero (DVD)
Attualmente non disponibile
4,99 €
4,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Temendo un'aggressione nucleare dai nemici comunisti, alcuni privati cittadini statunitensi organizzano e finanziano la missione di un sommergibile destinato a presidiare un'isola nel mar Artico. Ne fanno parte un agente americano, l'ex ufficiale di marina Adam Jones, e due francesi, il professor Montel e sua figlia Denise...

Dettagli

1954
DVD
8051766030123

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2014
  • Terminal Video
  • Italiano
  • Italiano
  • 2,40:1

Conosci l'autore

Foto di Samuel Fuller

Samuel Fuller

1911, Worcester, Massachusetts

Propr. S. Michael F., regista statunitense. I suoi anni giovanili sembrano materiale ideale per un film: vagabondo per le strade d'America, reporter di cronaca nera dallo stile incisivo, soldato in Nordafrica e in Europa durante il secondo conflitto mondiale. Esordisce nella regia solo nel 1949 con Ho ucciso Jesse il bandito (1949), western atipico, percorso da fremiti omoerotici, che lascia il pubblico sconcertato. Con Corea in fiamme (1950) e I figli della gloria (1951) affronta il genere bellico senza ipocrisie e timidezze, mostrando la guerra in tutta la sua illogica violenza. Che si cimenti con un film di guerra o un poliziesco, F. – quasi sempre autore delle proprie sceneggiature – si mantiene fedele all'idea del set come un campo di battaglia, aggredendolo con uno stile energico e audace,...

Foto di Gene Evans

Gene Evans

1922, Holbrook, Arizona

Attore statunitense. Durante il secondo conflitto mondiale entra a far parte di un gruppo teatrale d'intrattenimento per le truppe al fronte e dopo la guerra giunge a Hollywood, per esordire sul grande schermo nel 1947. Corpulento, dai lineamenti marcati e la voce aspra, si impone come abile caratterista in ruoli spesso di sfondo sin dagli anni '50, soprattutto in numerosi film western o di guerra, generi a lui particolarmente congeniali. Tra gli altri, lo si ricorda in Assalto al treno postale (1950) di R. Le Borg, Ero una spia americana (1951) di L. Selander, La lunga notte (1954) di V. Saville, Testamento di sangue di R. Bartlett, La regina del Far West (1954) di A. Dwan e, infine, Pat Garrett e Billy the Kid (1973) di S. Peckinpah. Dagli anni '70 fino al definitivo ritiro in una fattoria...

Foto di Cameron Mitchell

Cameron Mitchell

1918, Dallastown, Pennsylvania

Propr. C. Mizell, attore statunitense. Vigoroso interprete teatrale, esordisce sul grande schermo con il dramma bellico I sacrificati di Baatan (1945) diretto da J. Ford. Nel 1952 è nel cast di Morte di un commesso viaggiatore di L. Benedek, tratto da A. Miller, e in seguito si specializza in parti da caratterista, aiutato da una faccia da duro, a supporto dei divi protagonisti. Fra i suoi cinquanta film lo si ricorda in Un urlo nella notte (1957) di M. Ritt, in cui fa il marito sadico di J. Woodward, e poi soprattutto nei western La sparatoria (1966) di M. Hellman e Hombre (1967) sempre di Ritt. Gira anche uno spaghetti-western con S. Corbucci, Minnesota Clay (1964).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail