Opere di Gaio Cornelio Tacito con la traduzione in volgar fiorentino del signor Bernardo Davanzati posta rincontro al testo latino - copertina
Opere di Gaio Cornelio Tacito con la traduzione in volgar fiorentino del signor Bernardo Davanzati posta rincontro al testo latino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Opere di Gaio Cornelio Tacito con la traduzione in volgar fiorentino del signor Bernardo Davanzati posta rincontro al testo latino
Disponibilità immediata
400,00 €
400,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 8 (cm 16 x 22), pp. (64) + 720 + (8) con antiporta illustrata incisa all'acquaforte e illustrazione al frontespizio del giglio fiorentino entro cornice figurata. Qualche alone al margine superiore della tavole, piccola macchietta d'inchiostro blu al taglio esterno dei primi fogli. Firma con grafia antica al primo foglio bianco. Legatura coeva in piena pergamena con titolo calligrafico al dorso. Edizione della seconda meta' del Seicento della nota traduzione curata da Bernardo Davanzati delle opere di Tacito comprendente: Annali, Storie, La Germania, Vita di Giulio Agricola, Dialogo delle cagioni della perduta eloquenza, e postille finali. La traduzione degli Annales comparve per la prima volta nel 1596, mentre la stampa del volgarizzamento di tutte le opere avvenne postuma nel 1637 (Davanzati mori' nel 1606). Fu l'Accademia degli Alterati, presso la quale Davanzati era noto con lo pseudonimo di Silente, a commissionare l'opera allo scrittore anche per la polemica scaturita con Henri Estienne che aveva sancito essere la lingua francese preferibile all'italiana nel rendere il latino di Tacito. Davanzati accetto' con l'obiettivo primario di rendere in volgare la famosa brevitas latina di Tacito.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8 (cm 16 x 22), pp. (64) + 720 + (8) con antiporta illustrata incisa all'acquaforte e illustrazione al frontespizio del giglio fiorentino entro cornice figurata. Qualche alone al margine superiore della tavole, piccola macchietta d'inchiostro blu al taglio esterno dei primi fogli. Firma con grafia antica al primo foglio bianco. Legatura coeva in piena pergamena con titolo calligrafico al dorso. Edizione della seconda meta' del Seicento della nota traduzione curata da Bernardo Davanzati delle opere di Tacito comprendente: Annali, Storie, La Germania, Vita di Giulio Agricola, Dialogo delle cagioni della perduta eloquenza, e postille finali. La traduzione degli Annales comparve per la prima volta nel 1596, mentre la stampa del volgarizzamento di tutte le opere avvenne postuma nel 1637 (Davanzati mori' nel 1606). Fu l'Accademia degli Alterati, presso la quale Davanzati era noto con lo pseudonimo di Silente, a commissionare l'opera allo scrittore anche per la polemica scaturita con Henri Estienne che aveva sancito essere la lingua francese preferibile all'italiana nel rendere il latino di Tacito. Davanzati accetto' con l'obiettivo primario di rendere in volgare la famosa brevitas latina di Tacito.

Immagini:

Opere di Gaio Cornelio Tacito con la traduzione in volgar fiorentino del signor Bernardo Davanzati posta rincontro al testo latino

Dettagli

1677
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812787970
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it