Opere filosofiche
Anselmo d'Aosta (1033-1109) è riconosciuto come la mente speculativa più originale dell'XI secolo. Questa edizione, la più nutrita raccolta di testi anselmiani disponibile in lingua italiana, intende offrire una visione più ampia del pensiero dell'abate del Bec. Oltre al Monologio e al Proslogio, la silloge accoglie In che senso ‘grammatico' sia sostanza e qualità, La verità, La libertà di arbitrio, La caduta del diavolo, La concordia della prescienza, della predestinazione e della grazia di Dio col libero arbitrio. La traduzione di Sofia Vanni Rovighi, rivista da Pietro B. Rossi, è stata condotta sull'edizione critica in sei volumi delle opere di Sant'Anselmo curata da F.S. Schmitt (Sancti Anselmi Cantuariensis Archiepiscopi Opera omnia ad fidem codicum recensuit F.S. Schmitt O.S.B., Edinburgi apud Th. Nelson 1946-1961).
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows