Libro Opere filosofiche Giovanni Gentile
Libro Opere filosofiche Giovanni Gentile
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Opere filosofiche
Disponibilità immediata
55,00 €
55,00 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Spalavera
Libreria Spalavera Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

8°, cm 21, pp. 936, tela editoriale con sovracoperta. A cura di Eugenio Garin. Fuori catalogo, non comune. Piccolissimo strappetto al margine superiore della sovracoperta, leggera sbiaditura, ma certamente ottimo esmeplare.  . Ottimo (Fine) *** TUTTI I NOSTRI LIBRI SONO VISIBILI PREVIO CONTATTO MAIL O TELEFONO NELLA NUOVA SEDE DI MILANO: LIBRERIA COSMOPOLIS, VIA JOMMELLI, 22. ***

Immagini:

Opere filosofiche

Dettagli

1991
936 p.
9788811598367

Conosci l'autore

Foto di Giovanni Gentile

Giovanni Gentile

(Castelvetrano, Trapani, 1875 - Firenze 1944) filosofo italiano. Collaborò intensamente alla «Critica», fondando poi, nel 1920, il «Giornale critico della filosofia italiana». Ministro della pubblica istruzione dal 1922 al 1924, realizzatore della riforma della scuola del 1923 e principale teorico del fascismo, influì notevolmente, in senso idealistico, sulla cultura italiana dei primi decenni del secolo con i suoi scritti filosofici ed estetici, le sue teorie pedagogiche, la sua opera storiografica: Sommario di pedagogia come scienza filosofica (1912), Teoria generale dello spirito come atto puro (1916), Sistema di logica come teoria del conoscere (2 voll., 1917-21), La filosofia dell’arte (1931) ecc. Più rari i suoi scritti letterari: Manzoni e Leopardi (1920), Vincenzo Cuoco (1927). Fu...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it