Le opere e i giorni. Molinara racconta
C’era una volta un paese, ma non ricordo com’era, un borgo pieno di gente, ma non ricordo chi era. La densa nebbia del tempo ricopre fitta ogni cosa, ma, se guardi con gli occhi del cuore, rivedi la Porta Borgo, il palazzo Ducale e la via Maestra, i vicoli a gradinate, e le scalette di pietra. Alla fontana rivedi donne vocianti in attesa, e le famiglie con l’asino e qualche pecora dietro. E poi il lavoro nei campi allo scorrere delle stagioni, feste e pellegrinaggi, raccolti e seminagioni. Al suono della campana ricordi riti e funzioni e i volti di Santi e Madonne portati in processione. I pellegrini stanchi tornano con gli stendardi, li attende la folla festosa e li accompagna cantando. Torna così alla mente la vita di un tempo lontano, e chiedi da dove riemerge tanta folla di esseri umani. Qualcuno ti guarda e sorride, e se domandi perché, scuote la testa e risponde: “Era tutto dentro di te!”.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 agosto 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it