Opere letterarie e politiche
Leonardo Bruni, detto Leonardo Aretino (1370 - 1444), è stato un filosofo, scrittore e umanista attivo nella Firenze della prima metà del Quattrocento. Uomo di grande personalità, retore arguto, si inserì nella disputa sulla questione della lingua. Nei suoi studi, riscontrando fenomeni di corruzione della lingua latina, teorizzò l'evoluzione del latino dal proprio interno. Attento e intelligente critico di Dante, sul problema della lingua letteraria Leonardo Bruni scrisse il dialogo Ad Petrum Paulum Istrum, una finzione dialogica nel quale dava la parola a due esponenti dell'umanesimo del periodo, Coluccio Salutati e Niccolò Niccoli. Oggi le sue opere sono edite da Utet in versione digitale, con compendio critico collegato tramite ipertesto.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows