Opere Morali - L. Anneo Seneca - copertina
Opere Morali - L. Anneo Seneca - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Opere Morali
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
7,00 €
7,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Volume in brossura formato pocket, copertina rigida telata monocolore, con titoli in oro al piatto e al dorso, indebolita nei toni e segnata da escoriazioni da sfregamento e da comuni mende da usura alle punte e alle cuffie, l'interno del volume, arricchito dal ritratto dell'autore in antiporta, da una introduzione di Carlo Pascal e dalle traduzioni di Benedetto Varchi e di Annibal Caro, appare in buone condizioni, nonostante la decisa brunitura dei fogli, fregi di Duilio Cambellotti, volume n. XXXVIII, Serie I, della collana raccolta e diretta da Luigi Luzzati e da Ferdinando Martini. N. pag. 335.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

335 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2563387307653

Conosci l'autore

Foto di L. Anneo Seneca

L. Anneo Seneca

(Corduba, 4 a.C. – Roma, 65). Noto come Seneca o Seneca il giovane, compie i suoi studi a Roma; successivamente intraprende la carriera forense. Assunto dall'imperatore Claudio, Seneca, coinvolto in un intrigo di corte, viene esiliato in Corsica, dove rimane otto anni. Qui coglie l'occasione per maturare una riflessione filosofica e morale. Successivamente Claudio lo richiama a Roma e Agrippina, moglie dell'imperatore gli affida l'educazione del figlio Domizio (il futuro Nerone). Seneca in seguito cerca di sostenere e guidare la politica del giovane imperatore Nerone; col tempo però Seneca decide di ritirarsi a vita privata, mentre Nerone segue la sua strada di despota. Gli ultimi tre anni della sua vita li trascorre in solitudine nella meditazione. Scoperta nel 65 la congiura...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail