Uno degli episodipiù famosi della storiadella musica èquello che riguardala visita resa a DietrichBuxtehude dalgiovane Johann SebastianBach, cheper ascoltare il celebreorganista di originedanese non esitòa sobbarcarsi il lungo viaggio a piedi da Arnstadt aLubecca. Stregato dalla tecnica dell’ormai anzianocompositore, Bach si trattenne nella città anseaticamolto più a lungo di quanto avesse concordato con isuoi datori di lavoro. Dopo aver portato a terminel’integrale della produzione di Bach, ChristopherHerrick inaugura con questo disco la registrazione ditutte le opere di Buxtehude. Il corpus organistico delcompositore danese può essere diviso in due categorieprincipali: le opere originali e i brani basati sumelodie preesistenti.Nella prima categoria rientrano i preludi e fughe, letoccate e fughe, le opere su bassi ostinati e i brani inun solo movimento come la Fuga in do maggioreBuxWV174. Alla seconda appartengono invece leopere basate sulle melodie dei corali e dei cantus plani.Questo disco propone una meravigliosa antologiadi questi lavori eseguiti da Herrick sul grande organodella Cattedrale di Helsingør, in Danimarca.
Venditore:
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it