Opere per Pianoforte
Trois Morceaux dans le genre pathétique op.15; Ouverture; Sonatina op.61; Le festin d’Esope op.39 n.12«Con ogni probabilità questa registrazione costituisce il disco più significativo pubblicato nel 1813, anno in cui cade il secondo centenario della nascita di Charles-Valentin Alkan» (Top Ear). Al di là di questa ricorrenza, la Piano Classics desidera condividere il suo entusiasmo e la sua passione per Alkan, uno dei geni pianistici meno noti e apprezzati della storia della musica. Protagonista assoluto di questo disco è il giovane virtuoso italiano Vincenzo Maltempo, che vanta già al suo attivo una magnifica registrazione dedicata alle opere di Alkan e salutata con unanime entusiasmo dalla stampa specializzata di tutto il mondo, che lo ha recensito in termini estremamente lusinghieri: «Un disco esaltante, una vera rivelazione; Cinque Stelle» (The Guardian), «Un disco fantasioso, intelligente e convincente sotto tutti i punti di vista; Cinque Stelle» (Diapason). In questo disco Maltempo esegue il Festin d’Ésope, i poco noti Trois Morceaux dans le genre pathétique (che comprendono la fascinosa Morte, una inquietante prefigurazione di Le gibet di Maurice Ravel), l’Ouverture in un grandioso stile quasi orchestrale e la Sonatina, un brano ad altissimo coefficiente di virtuosismo. Nel complesso, si tratta di un disco di grande interesse, che piacerà soprattutto agli appassionati del pianismo trascendentale.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it