Opere per pianoforte
Douze Études mélodiques op.16; Fantaisie in Fa maggiore op.76Le opere del compositore boemo Jan Ladislav Dussek rivelano la progressiva evoluzione del Classicismo viennese verso l’espressivo stile romantico, prefigurando le opere più innovative di autori come Beethoven, Schubert, Chopin e Schumann. I Douze Études mélodiques (pubblicati anche con il titolo di Leçons progressives) – che vengono presentati in questo disco in prima registrazione mondiale – possono essere considerati una sorta di Nazioni Unite dell’epoca, per via della presenza di elementi stilistici polacchi, russi, scozzesi, spagnoli, turchi e di altre nazioni pensati per compiacere il gusto per l’esotico del raffinato pubblico di quel periodo. La Fantaisie in Fa maggiore è in realtà una suite in otto movimenti, caratterizzata dalla presenza di un gran numero di stili musicali, che esprime in maniera quanto mai efficace lo spirito improvvisatorio e la brillantezza armonica della fantasia. Le autorevoli note di copertina sono firmate da Rohan Stewart-McDonald, coautore del libro Jan Ladislav Dussek (1760-1812): A Bohemian Composer ‘en voyage’ through Europe, e sono corredate da sei esempi musicali.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it