Opere per pianoforte vol.2 - CD Audio di Camillo Togni
Opere per pianoforte vol.2 - CD Audio di Camillo Togni - 2
Opere per pianoforte vol.2 - CD Audio di Camillo Togni
Opere per pianoforte vol.2 - CD Audio di Camillo Togni - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Opere per pianoforte vol.2
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
15,20 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Quarto Capriccio; Quinto Capriccio; Sesto Capriccio; Sei Preludi; Prima Partita Corale; Serenata n.1
Il compositore e didatta italiano Camillo Togni seguì una parabola artistica molto originale, che trasse linfa dalla sua conoscenza delle opere dei principali esponenti della Seconda Scuola di Vienna, come si può facilmente notare nella sua giovanile Serenata n.1. Il secondo dei quattro volumi dell’integrale della produzione pianistica di Togni dimostra come nella Prima Partita Corale il compositore di Gussago avesse assorbito a fondo i concetti su cui Ferruccio Busoni aveva basato le sue trascrizioni bachiane, dando vita a una rielaborazione estremamente libera e personale. Il programma è completato dai Preludi e da tre Capricci, opere che consentono di farsi un’idea molto realistica degli elementi di volta in volta eccitanti e drammatici dello stile di Togni. Queste opere ci vengono proposte nella splendida interpretazione di Aldo Orvieto, pianista di grande talento diplomatosi al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, nella cui maturazione artistica ha ricoperto un ruolo fondamentale Aldo Ciccolini e che nel corso della sua carriera ha realizzato molte registrazioni per la maggiori stazioni radiofoniche europee, tra cui la BBC, la RAI, Radio France, i principali canali tedeschi, la Radio Belga, la RTSI e la DRS svizzere e la Radio Svedese. Orvieto ha anche inciso oltre 50 dischi pubblicati da etichette di primo piano e si è esibito in veste solistica con alcune delle orchestre e degli ensemble cameristici più famosi del mondo.

Ha svolto gli studi al Conservatorio di Venezia. Deve molto della sua formazione musicale ad Aldo Ciccolini. Intenso è stato l'impegno nell'ambito della proposte concertistiche e discografiche di autori del Novecento storico.

Dettagli

  • CD Audio
  • 1
1 aprile 2014
0747313299171

Conosci l'autore

Foto di Camillo Togni

Camillo Togni

1922, Gussago, Brescia

Compositore. Allievo di A. Casella e di A. Benedetti Michelangeli (pianoforte), approfondì la sua formazione musicale ai Corsi estivi di Darmstadt, a cui partecipò nel 1950 (tornandovi poi ripetutamente sino al '60). Fu tra i primi in Italia ad adottare con rigore la tecnica dodecafonica. Decisiva per la sua esperienza è stata la lezione della Scuola di Vienna, in modo particolare di Webern: una lezione accolta nelle sue più preziose illuminazioni sonore, nelle rivelazioni timbriche. Nei suoi momenti più maturi la scrittura di T. presenta una limpida decantazione, un segno aereo e sottile, trame esili e preziose. Tra i lavori più significativi quelli su testi di Trakl (Helian, 1954; Gesang zur Nacht, 1962; 6 Notturni, 1966) e di Charles d'Orléans (Rondeaux per 10, soprano e 9 strumenti; Préludes...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Capriccio No. 4, "Ottave"
Play Pausa
2 Capriccio No. 5, "Omaggio A Bellini"
Play Pausa
3 Capriccio No. 6, "Aforisma Sul Nome Di Sylvano Bussotti"
Play Pausa
4 Preludes, Op. 21: No. 1. Calmo
Play Pausa
5 Preludes, Op. 21: No. 2. Allegro Moderato
Play Pausa
6 Preludes, Op. 21: No. 3. Lento Desolato
Play Pausa
7 Preludes, Op. 21: No. 4. Vivace
Play Pausa
8 Preludes, Op. 21: No. 5. Mosso E Marcato
Play Pausa
9 Preludes, Op. 21: No. 6. Con Impeto
Play Pausa
10 Prima Partita Corale, Op. 29 (After J.S. Bach): I. Herr Christ, Der Ein'ge Gottes Sohn (After BWV 601)
Play Pausa
11 Prima Partita Corale, Op. 29 (After J.S. Bach): II. Meine Seele Erhebt Den Herren (After BWV 648)
Play Pausa
12 Prima Partita Corale, Op. 29 (After J.S. Bach): III. Vater Unser Im Himmelreich (After BWV 683)
Play Pausa
13 Prima Partita Corale, Op. 29 (After J.S. Bach): IV. In Dulci Jubilo (After BWV 608)
Play Pausa
14 Prima Partita Corale, Op. 29 (After J.S. Bach): V. Liebster Jesu, Wir Sind Hier (After BWV 706)
Play Pausa
15 Serenata No. 1, Op. 10
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail