Conosciuto più come romanziere, Mutis è anche grande poeta, e questo libro è uno dei suoi piu significativi. Protagonista è Maqroll il Gabbiere,protagonista anche della saga dei romanzi,che qui si definisce. La sua è una poesia visionaria dal denso linguaggio, molto spesso simile a racconti in versi. Da segnalare che De Andre si innamorò di Mutis poeta tanto da prenderne spunto per Smisurata preghiera.
Le opere perdute. Ediz. multilingue
"Le opere perdute", secondo le dichiarazioni dello stesso Mutis, rimanda all'Esiodo di Le opere e i giorni, in spagnolo Los trabajos y los días, ed evoca come le "opere" nel poema greco, la creazione cosmica. Per Mutis la poesia, "moneta inutile", che "sostituisce" e segna la ripetuta sconfitta dell'uomo attraverso i tempi, è – ormai senza dubbio – "trabajo perdido". Ritenuto un maestro della letteratura ispano-americana, Mutis («scrittore e poeta della stirpe più rara, ricco senza ostentazione e senza spreco», lo definì Octavio Paz), per un lungo tratto della sua operazione narrativa si è fatto accompagnare da una sorta di "doppio" (ma guai a dirgli che era il suo alter ego), Maqroll il Gabbiere, simbolo vitale dell'anarchico errante, eroe e antieroe di quasi tutte le sue storie, titolare di mille iniziative e derive lungo le mappe del continente, in una sorta di strategia dell'esilio stabile, irrimediabile, duraturo. Maqroll, donchisciottesco artefice delle vele e delle attrezzature marinare, destinato a una inevitabile sconfitta, risulta poi vincitore nelle circostanze della propria vita: re della cronaca, ma anche del prodigioso e dell'avventuroso, in un seguito di azioni, meditazioni, gesti e riflessioni, per scali sperduti e mete inquietanti, Maqroll è l'umanissimo semidio del coraggio e della sfida (e dentro l'operazione letteraria, il protagonista di un macrotesto costruito per romanzi, racconti, poesie: essere che interpreta la propria miseria come fonte di conoscenza e di fertile permanenza della verità lungo i profili del mondo variabile e ingannatore).
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Aldo Scatocchia 05 dicembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it