Opere scelte - Alfonso Varano - copertina
Opere scelte - Alfonso Varano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Opere scelte
Disponibilità immediata
50,00 €
50,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Milano, dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, In-8°, pp. XV [contenenti una notizia sulla vita del Varano], 571, (4) di indice ed errata, brossura originale con titolo entro bordura di greche. Ritratto del Varano disegnato e inciso su rame dal Rampoldi e protetto da velina in antiporta. Normali fioriture. Bell'esemplare in barbe e a fogli chiusi. Raccolta nell'"Edizione delle opere classiche italiane del secolo XVIII" delle principali opere poetiche e teatrali del letterato ferrarese. "..Una poesia alta, solenne.. visioni in terzine e tragedie, in cui il Varano si staccava decisamente dalle forme classicheggianti e dai temi mitologici ed edonistici, contrapponendovi un suo programma di poesia basata sul "mirabile" cristiano ed espressione di sentiti motivi etico-religiosi.. Nelle Visioni sacre e morali.. più chiaramente si afferma la volontà di una poesia mistica e profetica (confortata da echi biblici e danteschi, nonché da riflessi della poesia del Guidi) che.. finisce per scatenare immagini cupe e visioni macabre.. le stesse descrizioni della peste di Messina o del terremoto di Lisbona sono giustificate come contributo al richiamo divino contro il dilagare dei peccati umani... Costituirono una specie di indigeno surrogato dei nuovi temi dell'"orrore" preromantico straniero.. Influirono come firma di un nuovo genere poetico sulla formazione del Monti e furono presenti a molti romantici, anche se può apparire esagerata.. la nota dichiarazione del Mamiani che in quelle vedeva l'origine della moderna poesia italiana", scrive Walter Binni nel Dizionario Bompiani degli Autori, III, p. 761. Gamba, 2185.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Opere scelte
Opere scelte

Dettagli

ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2560020016033

Conosci l'autore

Foto di Alfonso Varano

Alfonso Varano

(Ferrara 1705-88) poeta italiano. Discendente dei duchi di Camerino, compose tragedie in cui sostituì il repertorio mitologico con motivi cristiani (la più riuscita è Giovanni di Giscala, 1734), sonetti petrarcheggianti e rime varie. È noto soprattutto per le Visioni sacre e morali (1749-66), componimenti poetici che, riecheggiando Dante e la Bibbia, propongono immagini cupe e talora macabre, al fine d’incutere la paura del peccato; imitate da V. Monti e ritenute anticipatrici della sensibilità romantica, appaiono oggi un tardivo recupero della poetica barocca e controriformista.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail