Opere scelte. Nuova ediz.. Vol. 3: Sermoni anglicani
Una raccolta che esibisce ancora una volta la maestria stilistica di Newman nel presentare i concetti fondamentali della fede in un'ottica che mira anzitutto a proporre degli exempla di come dovrebbe essere un'omelia: intelligente, profonda, chiara e di facile comprensione.
«Non è possibile studiare il pensiero teologico e filosofico di Newman trascurando la sua opera di predicatore». Così Carlo Huber, nella Presentazione del libro, richiama l'attenzione del lettore sulle prediche qui raccolte, vere e proprie pietre miliari della riflessione di uno dei pensatori più influenti del panorama teologico-filosofico dell'Ottocento. La riflessione di Newman è un'opera di ripensamento legata al proprio vissuto, che per molto tempo fu quello di predicatore e di parroco. Perciò la parola «scritta» di Newman vive della sua stessa parola «parlata». I sermoni scelti per questo volume sono preziose occasioni di analisi di figure e momenti fondanti della Chiesa (san Tommaso, san Giovanni, la Pasqua, gli evangelisti Matteo e Luca, san Michele e gli angeli) e dei più significativi temi della cristianità (amore, pace, conoscenza, la comunione con Dio).
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:21 febbraio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it