Opere teatrali
I testi di Daniele Lamuraglia sono sempre radicati nella realtà di una diffusa discriminazione sociale e razziale, e quindi di una epidemica inquietudine soggettiva sconfinante nella disperazione, ma sempre si sottraggono alla resa puramente realistica attraverso una visionarietà che fa appello al sacro o al favolistico o al mitico. Un teatro di continua sperimentazione in difficile equilibrio tra presente e passato, ma sempre con uno sguardo a un futuro sperabilmente diverso. Un teatro che possa, chissà quando, ruotare finalmente su se stesso e da back-stage ritrovare il front-stage di una rappresentazione senza esclusioni e alienazioni insormontabili.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it