Opere. Vol. 2
Del grande storico veneziano, accanto a pensieri scientifici, morali e sulla religione, sono qui presentati alcuni scritti sull'Interdetto pontificio contro la Repubblica di Venezia (1606) nei quali l'autore sostenne l'autonomia, sul piano giuridico, dello Stato rispetto alla Chiesa. L'Istoria del Concilio tridentino (1619), è un'analisi delle ragioni per le quali il pensiero della Riforma aveva potuto diffondersi in vari paesi d'Europa. Nonostante i contatti avviati con i riformati d'oltralpe, documentati dalle Lettere ai protestanti, egli non intese discostarsi dall'ortodossia, ma vagheggiò un ritorno a una Chiesa primitiva.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it