L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (1)
Un gatto guarda il mondo degli umani e lo descrive con il suo acume e la sua intelligenza. Un piccolo gioiello, scritto e illustrato dall'artista tedesca Jutta Bauer, autrice del classico per l'infanzia Urlo di mamma.
«Il protagonista è Liam, un gattone a strisce rosso, ex vagabondo che viene adottato dalla signora B. Lui osserva il mondo intorno e la quotidianità della sua "umana di riferimento", compilando nel frattempo una specie di abbecedario, un dizionario di azioni, cacce agli scriccioli, sogni, relazioni affettive e riflessioni sulle altre specie a portata di mano, soprattutto sul carattere degli "accarezzatori"» - Arianna Di Genova, il Manifesto
Liam è un gattone rosso, grande e a strisce come una tigre. Orgoglioso della sua pancia e del suo pelo lustro. Da che ricordi ha sempre vissuto con Miss B. e osservando le sue azioni e quelle degli altri abitanti del quartiere si è fatto un'idea molto chiara: gli umani sono creature misteriose che non fanno mai quello che i gatti vorrebbero. Per fortuna i loro comportamenti sono terribilmente prevedibili, per questo Liam ha deciso di dare vita a un piccolo compendio del pensiero felino e libretto di istruzioni per indurre i padroni a realizzare tutti i desideri di un gatto. I suoi pensieri e le sue opinioni sul mondo sono raccolti in forma di appunti, come un piccolo dizionario in ordine sparso. Dalla T di Tappeto, oggetti fantastici dove correre a vomitare una palla di pelo o depositare un topo morto, alla C di Cibo che non ha la forma di nulla e secca in un attimo, alla A di Acqua, troppo bagnata ma che gli umani si ostinano a trovare meravigliosa. Un piccolo manuale dello stile di vita felino, illustrato da schizzi e disegni a colori.
Il libro che ho il piacere di proporvi è dedicato ai nostri lettori più piccoli: Opinioni di un gatto di Jutta Bauer edito da Feltrinelli Kids. Con le sue bellissime illustrazioni coadiuvate da didascalie ironiche ed esilaranti sulla vita del protagonista, un gattone rosso tigrato, e della sua padrona, da lui chiamata semplicemente "signora B", l'autrice ci restituisce un irresistibile sguardo felino sulla vita dei nostri amici mici e dei loro incomprensibili compagni umani. Credo che i bambini che hanno già avuto il privilegio di vivere accanto ad un gatto riconosceranno senz'altro la personalità curiosa, saggia e profonda di queste creature straordinarie ed incredibilmente tenere e fantasiose. E chi invece ancora non ha avuto questa possibilità non vedrà l'ora di poter condividere un pezzo di vita insieme a loro.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Jennifer e Ian, lavorano assieme in una banca di Londra, si detestano e fanno di tutto per distruggere l'altro. Fino a quando si ritrovano a lavorare assieme ad un progetto per un'importante cliente. Premessa, Ian è considerato lo scapolo d'oro grazie alla sua bellezza e al suo titolo di Duca, quindi quando durante uno dei loro incontri vengono fotografati, Jennifer viene etichettata come la sua nuova fiamma. E Ian ne vede subito dei vantaggi. "《Ok, allora tornando a noi, devo ammettere che grazie al famoso articolo mi sono reso conto di una cosa molto interessante: farmi fotografare con una ragazza normale ha allentato parecchio l'assillo di molte altre fanciulle... Presentarmi con la solita bellona non è più di tanto credibile, ma con una ragazza non eccessivamente attraente... questo sì che è geniale! Le altre sono portate a credere che se ti frequento, allora deve essere per forza una cosa seria》". Inizierà allora la loro commedia, lei si fingerà la sua fidanzata e lui le lascerà carta bianca con il nuovo cliente. Ma quando ci si mette un bacio, le cose potrebbero non andare come il previsto. "Questo è solo un bacio finto, ripeto dentro di me. Non è un bacio vero, non è un bacio vero, non è vero.." Ho divorato questo romanzo condito da un'ironia dirompente. Amo questo genere di commedie dove ci si riesce ad immedesimare con i protagonisti e dove il personaggio femminile è forte e determinata e soprattutto amo la serenità che mi lasciano dopo la lettura. Questo romanzo è stato perfetto, mi ha fatto ridere, riflettere sui pregiudizi che abbiamo sulle persone e sui noi stessi. Ho adorato ogni pagina letta e leggerò altro di questa bravissima autrice. "《Sì. Colin te l'ha già detto?》, si informa freddo. 《Oggi non ho ancora incrociato Colin», gli riferisco. Ian ha uno sguardo abbastanza abbattuto. 《Certo, mandiamo pure il messaggero a farsi trucidare dalle truppe nemiche ... 》, borbotta 《Suvvia, non sono sempre così assetata di sangue》, mi difendo. 《Se il voodoo fosse ancora di moda sarei morto da tempo》".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore