Oppio per Ovidio. Note del guanciale di ventidue donne - Yoko Tawada - copertina
Oppio per Ovidio. Note del guanciale di ventidue donne - Yoko Tawada - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
Oppio per Ovidio. Note del guanciale di ventidue donne
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
21,74 €
21,74 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Oppio per Ovidio è un testo vivo, poetico, pieno di donne in divenire, che abitano continui stati metamorfici. Le loro trasformazioni non vengono vissute, né descritte, come perdita – di bellezza o giovinezza, ad esempio –, ma piuttosto come un movimento sensoriale che vive ed esiste al di là delle relazioni. Le ventidue donne presenti nel libro, una per ogni racconto, vivono in una condizione sospesa tra sogno e realtà, allucinazione e concretezza, svincolate da legami familiari o ruoli di genere. Le protagoniste fanno esperienza della loro città attraverso il proprio corpo, reagendo fisicamente all’ambiente circostante. I confini tra esterno e interno, osservato e osservante, saltano, si fanno labili, porosi e si mescolano. In questo modo vengono decostruiti in uno stato di alterazione quasi magico in cui ogni gerarchia viene programmaticamente destabilizzata. Ciò che unisce tutte queste donne è l’interesse che l’io narrante nutre verso di esse, intessendo la tela delle loro esistenze. Tawada così ribalta l’ovvio, deforma l’ordinario, mettendo in discussione qualsiasi dichiarazione esistenzialistica di identità. Perché in fondo cosa siamo se non atomi in continua trasformazione?

Informazioni dal venditore

Venditore:

Takeforshop
Takeforshop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

192 p., Rilegato
Opium für Ovid
9791281828001

Conosci l'autore

Foto di Yoko Tawada

Yoko Tawada

1960, Tokio

Yoko Tawada, nata a Tokio nel 1960, si è trasferita in Germania nel 1982, prima ad Amburgo, poi a Berlino. Scrive sia in Giapponese che in tedesco e ha pubblicato numerosi libri di narrativa, poesia e saggistica in entrambe le lingue. Le sue opere hanno ricevuto molti riconoscimenti, tra cui ricordiamo i premi Akutagawa, Adelbert von Chamisso, Tanizaki, Kleist e la Goethe Medal. Memorie di un orso polare è il primo romanzo tradotto in Italia, edito da Guanda nel 2017. Ha vinto il 14 novembre 2018, il National Book Awards nella sezione Letteratura Tradotta, a New York,uno dei premi più illustri della letteratura negli Stati Uniti, con la versione inglese di "Kentoshi" ("The Emissary"), un romanzo distopico suun uomo anziano e il suo pronipote che vivono in una...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail