Le Opzioni Butterfly
La butterfly è una strategia con le opzioni che fa molto leva sulla volatilità e sul tempo più che sulla direzione di mercato. Con il termine di Butterfly nelle opzioni si individua una strategia, che è ottenuta attraverso l'acquisto e vendita contemporanea di opzioni a tre diversi livelli di prezzi di strike del sottostante, tutte con la stessa data di scadenza. Questa strategia può essere realizzata in posizione short ed in posizione long (ed in entrambi i casi utilizzando esclusivamente opzioni call, od opzioni put); ricordiamo che in generale la posizione short è in generale assunta da un ribassista, ossia colui il quale si aspetta un ribasso del mercato, una posizione long invece viene assunta dal soggetto che si aspetta un rialzo del mercato. Nel caso della Butterfly, si vende o si acquista la volatilità, perciò una butterfly long è per soggetti che prevedono una mercato poco volatile, mentre in posizione short chi attua una strategia che paga con un mercato volatile. Per creare una strategia butterfly può essere utilizzata anche una strategia mista di call e put, che in questo caso viene chiamata Iron Butterfly. La strategia di una Butterfly viene utilizzata in un mercato scarsamente volatile. La butterfly fa parte di una delle numerose strategie sulle opzioni che i trader esperti mettono in campo per ottimizzare i guadagni cercando di limitare i rischi. Operare con le opzioni non è la stessa cosa che farlo con altri strumenti finanziari, in quanto entrano in gioco variabili come la volatilità (implicita) e il tempo che in altri contesti risultano essere più marginali. La butterfly è nella sua accezione classica una strategia che fa molto leva su questi due fattori più che sulla direzione di mercato. Tuttavia, come vedremo, c'è anche la possibilità, con alcune accortezze, di sfruttare i ribassi o le discese di prezzo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows