Ora amati - Roberto Emanuelli - copertina
Ora amati - Roberto Emanuelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ora amati
Disponibile dal 11/11/25
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. dal 11/11/25

Descrizione

Roberto Emanuelli narra una storia di sofferenza e rinascita, racconta di una relazione che diventa psicologicamente e fisicamente logorante e di un percorso, tortuoso ma irrinunciabile, per riprendersi la propria vita, per tornare a rispettarsi, ad amarsi. A rinascere. E a essere felici.

«Adesso so da dove ripartire. E che per rinascere devo prima attraversare tutto il dolore che mi ha travolto.»


Fino a che punto si può concedere fiducia a chi ci inganna? Fin dove possiamo spingerci nel perdonare chi mostra indifferenza mentre andiamo in mille pezzi? Clara vive a Roma, dove gestisce una libreria. Ama il suo lavoro perché è convinta che i libri abbiano la capacità di curare, persino di salvare, chi ne ha bisogno. Adesso però è lei ad aver bisogno di aiuto. La sua vita è una continua altalena da quando, tre anni fa, ha conosciuto Alessandro. È stato l’inizio di una relazione costellata di distacchi improvvisi e mezze verità, una storia che l’ha resa insicura, tanto che a volte Clara stenta a riconoscersi. Senza i suoi amici, sarebbe già crollata. Anna invece vive a Milano e studia Economia alla Bocconi, più per accontentare i genitori che per sua volontà. Davanti a lei c’è un futuro già scritto: tornare in Calabria e prendere le redini dell’attività di famiglia. Ma non è questo che vuole, si sente fuori posto e incompresa. Poi incontra Francesco, e tutto sembra cambiare. La felicità, comincia a pensare, può esistere anche per lei. Ma Francesco è troppo preso da se stesso, e sembra dosare di continuo il tempo che le dedica. Un giorno la ricopre di attenzioni, quello dopo scompare gettandola nello sconforto. Così, degli interrogativi prendono a girarle in testa: è giusto dimenticare chi siamo per qualcun altro? E qual è, una volta toccato il fondo, la strada per tornare ad amarci?

Dettagli

11 novembre 2025
320 p., Brossura
9788807950407

Valutazioni e recensioni

  • Nataliya

    è il mio primo libro di questo autore è una storia purtroppo molto attuale ..sinceramente aspettavo di più .

  • Bellidea
    Liberatorio

    Per chi ha provato un amore malato, per chi ha sofferto, per chi si è sentito sbagliato per colpe altrui, per chi ha avuto il coraggio di riprendersi quello che gli era stato tolto. Per me questo libro è stata la conferma che gli amori malati esistono a che abbiamo sempre la possibilità di salvarci e amarci ancora.

  • Chwfamantino
    Non gli darei 5 stele

    Bello ma gli altri meritavano di più

Conosci l'autore

Foto di Roberto Emanuelli

Roberto Emanuelli

1978, Roma

Roberto Emanuelli, romano, ha iniziato a scrivere sul web curando un blog, per poi approdare alla pubblicazione con Rizzoli. Ha esordito con Davanti agli occhi (2016), un piccolo caso editoriale intorno al quale è nata un’appassionata comunità di lettori sui social. Ogni giorno le sue parole sono condivise da migliaia di follower. Nel 2017 esce sempre per Rizzoli E allora baciami, nel 2018 Buonanotte a te. Altre sue pubblicazioni: Tu, ma per sempre (DeA Planeta, 2019), Adesso lo sai (Sperling & Kupfer, 2020), Volevo dirti delle stelle (Sperling & Kupfer, 2021), Tutta la verità, nient'altro che una bugia (Sperling & Kupfer, 2023), Ora amati (Feltrinelli, 2024), Tutta questa felicità (Feltrinelli, 2025).Fonte immagine: Feltrinelli

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it