L'ora delle ragazze Alfa - Valeria Palumbo - copertina
L'ora delle ragazze Alfa - Valeria Palumbo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'ora delle ragazze Alfa
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
6,24 €
6,24 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


La prima ondata del femminismo ha conquistato il diritto di voto. La seconda la libertà sessuale. Adesso è il momento della terza: negli Stati Uniti e in gran parte d'Europa le donne stanno ottenendo la parità anche sul lavoro, nello sport e nei posti chiave della politica, della cultura e dell'economia. La spallata definitiva? A 60 anni dal saggio di Simone de Beauvoir, il secondo sesso, parrebbe proprio di sì, nonostante le brusche frenate, le violenze, i pregiudizi e gli ostacoli che ancora gli si pongono sul cammino. Protagoniste di questa nuova epoca, le cosiddette ragazze Alfa, colte, decise, poco ideologizzate, ma molto determinate a prendersi il loro posto nel mondo. Questo saggio si ispira a una frase di Rahel Varnhagen, che confessò a un'amica: «Per noi non c'è alcun posto, alcun ruolo, alcun titolo ufficiale da esibire nel mondo». Le fa eco, nel 2008, Alice Schwarzer che, paragonando le donne agli ebrei, afferma: «Per noi non c'è patria, ma per questo siamo cittadine del mondo». Benché la Schwarzer, sia molto critica verso questa nuova "onda" femminile, la situazione continua a migliorare. In questo saggio si ricostruisce come le donne li hanno conquistati.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Areavintage
Areavintage Vedi tutti i prodotti

Dettagli

27 aprile 2009
348 p., Brossura
9788889207925

Conosci l'autore

Foto di Valeria Palumbo

Valeria Palumbo

Giornalista e storica delle donne, ha scritto numerosi saggi su queste tematiche. Tra i ruoli assunti negli anni: caporedattore centrale de L’Europeo e di Global Foreign Policy, collaboratrice dell’Ispi e associazioni e siti; docente universitario. Ha scritto testi teatrali e condotto readings, corsi e incontri a festival storici e letterari. Membro di AtGender, della Sis e della Sil, ha pubblicato nel 2003 Prestami il volto (edizioni Selene), vincitore del premio Il Paese delle donne (2006). Tra gli altri libri: Svestite da uomo (Bur); Le figlie di Lilith. Vipere, dive, dark ladies e femmes fatales. L'altra ribellione femminile (2008 Odradeck); L’ora delle Ragazze Alfa (vincitore Premio selezione Anguillara Sabazia città d’arte 2010); Piuttosto m'affogherei....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it