È ora di leggere la Bibbia (e ti spiego come fare) - Federico Tartaglia - copertina
È ora di leggere la Bibbia (e ti spiego come fare) - Federico Tartaglia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
Letteratura: Italia
È ora di leggere la Bibbia (e ti spiego come fare)
Disponibilità immediata
23,66 €
-5% 24,90 €
23,66 € 24,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Questo libro ha una sola ragion d'essere: spingerti a leggere la Bibbia! Nella mia esperienza di sacerdote arrivo a dire che il 95 per cento dei cattolici non la legge. La maggior parte non la trova né utile né interessante, per molti è noiosa e complicata, per alcuni è solo una sorta di riparo dove trovare di tanto in tanto parole di conforto. E non se la passano bene nemmeno preti, frati e suore, che leggono la Bibbia "a pezzettoni", seguendo la liturgia, e non provano quasi mai a leggere per intero i libri dell'Antico Testamento». Parola di don Federico Tartaglia. Eppure, lo si ripete da molti secoli, «ignorare le Scritture è ignorare Cristo». Come fare, allora? Si può provare con questo manuale di "auto-aiuto biblico", in cui l'autore presenta uno per uno i 73 libri della Bibbia, mostrando - con linguaggio informale e brillante - perché non possiamo non leggere la Bibbia, e tutta la Bibbia, se vogliamo dirci cristiani.

Dettagli

6 febbraio 2018
476 p., Brossura
9788851419455

Conosci l'autore

Foto di Federico Tartaglia

Federico Tartaglia

Federico Tartaglia, sacerdote da 25 anni, ha studiato teologia presso la Pontificia Universita` Gregoriana e filosofia presso la LUMSA. Missionario fidei donum per nove anni in Malawi, e` ora parroco a Cesano di Roma, dove nel suo ministero pastorale si dedica ad avvicinare credenti e non alla lettura della Bibbia e all’avventura della fede. Àncora edizioni pubblica nel 2018 È ora di leggere la Bibbia e nel 2019 È ora di vedere Gesù.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it