In-8° (20.5x13 cm), cartonatura rigida editoriale con titoli al dorso e al piatto figurato in tricromia (Albe Steiner). Pp 335, (5). Dedica autografa dell'Autrice alla prima carta bianca. Biblioteca di letteratura diretta da Giorgio Bassani, I contemporanei, 46. Minimi segni del tempo ma più che buon esemplare. Edizione originale di questo romanzo incentrato sulla battaglia d'Otranto del 1480, ma che romanzo storico non è almeno nel senso canonico. Si respira a tratti quella alchimia tra questioni private e pubbliche ove le prime sono linfa per innervare le seconde sul piano storico propria di un certo Fenoglio di cui infatti la Corti curerà l'edizione critica.
Venditore:
Immagini:


-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it