Ora pro nobis. Storia di ussari alati - Silvana De Mari - copertina
Ora pro nobis. Storia di ussari alati - Silvana De Mari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ora pro nobis. Storia di ussari alati
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
16,58 €
-15% 19,50 €
16,58 € 19,50 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Questa è la storia del cavaliere ussaro Jacob – orfano, schiavo, guerriero, marito, padre – e del suo viaggio da militare polacco in territori aspri, segnati da profonde divisioni, come l’Ucraina, La Bielorussia e la Russia, ma i cui popoli, in perenne lotta tra loro, sono stati anche capaci di unirsi, con grandi atti di eroismo e sacrificio, per un bene comune, arrivando alla vittoria della battaglia di Vienna del 1683, sebbene numericamente inferiori al nemico. “Ora pro nobis” mostra come il coraggio, la generosità e la passione di coloro che amano possano cambiare la storia più delle decisioni dei "potenti".

Dettagli

1 gennaio 2022
9788894678000

Valutazioni e recensioni

  •  Valeria
    Grande libro

    Bel libro dove storia e fede vengono magistralmente raccontate. Scorrevole nella lettura tratta di temi fondamentali della vita come il coraggio, la speranza, la lotta , il dolore, la sconfitta ma anche la vittoria, e il tema della morte non come fine ma come inizio, Descrive le radici culturali e religiose che sono la base per costruire la bellezza di un popolo

  •  franz
    una imperdibile saga

    Ancora una volta Silvnaa De Mari riesce a stupirci e scrive un libro indimenticabile. La sua grande abilità di narratrice confeziona questa volta non un romanzo, un racconto ma una vera e propria saga, degna di entrare nella letteratura di tutti i tempi riguardante i grandi eventi della storia. I personaggi si stagliano sulle pagine come figure talmente vive che impressionano qui non una pellicola da film ma la mente dei lettori. Gli eventi si succedono con un ritmo talmente incalzante da togliere il fiato e che costringe e girare le pagine. L'autrice mostra qui non solo la a sua grande e ben nota sapienza narrativa ma anche una profonda conoscenza delle vicende storiche che hanno contrassegnato la grande epopea degli ussari alati, veri protagonisti della vittoriosa battaglia alle porte di Vienna assediata dall'esercito ottomano. E' difficile dire quale libro della De Mari abbia più potenza evocativa ma certamente Ora pro Nobis è destinato a ricoprire i primi posti in una immaginaria classifica dei numerosi libri che la grande scrittrice ci ha regalato

  •  emiliana
    Bellissimo e avvincente

    Libro storico bellissimo, che ci aiuta a capire la storia dell'Ucraina. Inoltre, tale romanzo racchiude anche degli importanti insegnamenti morali e l'importanza di quei valori che, la cultura contemporanea vorrebbe cancellare, come l'importanza della famiglia, il rapporto tra uomo e donna e l'amore per i bambini e i giovani che ogni società dovrebbe salvaguardare.

Conosci l'autore

Foto di Silvana De Mari

Silvana De Mari

1953, Caserta

Silvana De Mari, medico chirurgo, ha lavorato in Italia e, come volontaria, in Etiopia. Da quando le è venuto il dubbio che i mali dell’anima siano devastanti quanto quelli del corpo, si occupa di psicoterapia. Per Salani ha pubblicato negli Istrici L’ultima stella a destra della luna, La bestia e la bella e L’ultimo Elfo (Premio Andersen 2004), che l’ha consacrata star internazionale della fantasy: tradotta in diciotto lingue, Silvana De Mari è l’autore italiano più venduto nel mondo dopo Camilleri. Da Salani sono usciti inoltre L’ultimo Orco (2006), secondo libro della saga iniziata con L’ultimo Elfo, e il saggio sulla fantasy Il drago come realtà. Del 2009 è Il gatto dagli occhi d'oro e Il cavaliere, la strega,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it