Oracoli, santuari e altri prodigi. Sopralluoghi in Grecia - Dino Baldi,Marina Ballo Charmet - copertina
Oracoli, santuari e altri prodigi. Sopralluoghi in Grecia - Dino Baldi,Marina Ballo Charmet - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Oracoli, santuari e altri prodigi. Sopralluoghi in Grecia
Attualmente non disponibile
16,15 €
-15% 19,00 €
16,15 € 19,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Un osservatorio privilegiato sulla fine, sulla trasformazione e sulla strana sopravvivenza delle cose.

«Uno dei libri più anticonvenzionali e rivelatori, erudito ma insieme piacevolmente leggibile per la notevolissima qualità della sua scrittura, che siano stati dedicati negli ultimi tempi alla Grecia antica.» - Anna Ferrari, L'indice dei libri del mese

«Non è un pellegrinaggio, ma un vero, insolito, colto racconto di viaggio. Un libro assai elegante» - Touring

«Un libro davvero particolare» - Doppiozero

Nella primavera del 2012, mentre una drammatica crisi economica e finanziaria investe il paese, Giuseppe Dino Baldi, filologo classico, e Marina Ballo Charmet, fotografa di fama internazionale, compiono una ricognizione dei luoghi sacri della Grecia. Dal Peloponneso alla Macedonia, da Olimpia al Monte Olimpo, passando attraverso Epidauro, Eleusi, Delfi, Dodona e altri siti meno battuti dal turismo: luoghi e paesaggi dove passato e presente s'intrecciano, si sovrappongono e a volte combattono fra loro. Cosa cercano? Prima di tutto gli oracoli, porte di comunicazione fra dèi e uomini; ma anche i luoghi che i greci, senza distinzione di etnia, riconoscevano come patrimonio identitario, e che spingevano già loro a viaggiare. Con prosa limpida, Dino Baldi traduce in un nuovo racconto storie, leggende, luoghi, sottraendoli ai cliché dei banchi di scuola e agli incantamenti della retorica di genere. Marina Ballo si perde e si ritrova fra le pietre, consegnando a chi legge un filo d'Arianna estraneo ad ogni luogo comune iconografico.

Dettagli

19 giugno 2013
199 p., ill. , Brossura
9788874625307

Conosci l'autore

Foto di Dino Baldi

Dino Baldi

Giuseppe Dino Baldi, filologo classico e scrittore, ha pubblicato per Quodlibet Morti favolose degli antichi (2010) e Vite efferate di papi (2015); ha tradotto e curato l’Anabasi di Senofonte (La spedizione verso l’interno, 2012). Tra i suoi saggi, Filologi ed antifilologi (Le Lettere, 2006) e La filologia, il metodo e la scuola di Enea Piccolomini (Gonnelli, 2012). Con altri, dirige la collana digitale Quodlibet «Note Azzurre», per la quale ha curato L’isola dei ciechi di Giuseppe Fraccaroli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it