L'oracolo della pinta
È una raccolta poetica breve, veloce e scorrevole. I versi di questa raccolta non sono allineati a bandiera, su un lato della pagina, ma centrati così da far apparire le parole come onde (di birra) che si srotolano, come un moto incessante (quello dei giovani), qual è la poesia che parla dentro di noi. Le parole, scelte e pesate, seguono un linguaggio semplice ed universale come una luce bianca invisibile nel vuoto che, non appena si frange sulla materia, che siano paesaggi, cose o persone, nell’incontro e nel riflesso diventa visibile e rende visibile il mondo, diversificandosi sulle dissimili caratteristiche dei soggetti illuminati. I contenuti sono l’inquietudine del vivere, la nostalgia, la disillusione, l’anelito al bene in conflitto con il male, la delicatezza sentimentale ed esistenziale… Tematiche che appartengono a tutti gli uomini. Le poesie seguono i percorsi di un viaggio, come la vita quotidiana, fatto di esperienze affettive ed emotive rimescolate nel vento, nei fiori, nelle ombre, nella luce, nelle foglie, insomma in tutto ciò che compone la nostra vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:23 settembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it