Orationes contra poetas. Epistolae - Ermolao Barbaro - copertina
Orationes contra poetas. Epistolae - Ermolao Barbaro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Orationes contra poetas. Epistolae
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Ediz.critica di Giorgio Ronconi. Presentaz.di R.Scrivano, M.Pecoraro. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.16x24, pp.VIII-186, 2 tavv.bn.ft. br. Coll.a cura della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova,XIV.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

fondo di magazzino / Edizione critica di Giorgio Ronconi. Presentazione di R.Scrivano, M.Pecoraro. Firenze, Sansoni Ed. 1972,cm.16x24, pp.VIII-186, 2 tavole bn. fuori testo, brossura Coll.a cura della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova,XIV.

Dettagli

VIII-186, 2 tavv.b p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Come Nuovo
2560028303630

Conosci l'autore

Foto di Ermolao Barbaro

Ermolao Barbaro

(Venezia 1453/54 - Roma 1493) umanista e filosofo italiano. Si formò alla scuola del cugino Ermolao il Vecchio, vescovo di Verona, e successivamente alla scuola romana di Pomponio Leto e di Gaza. Fu ambasciatore della Serenissima e nel 1491 fu creato patriarca di Aquileia. Nel 1475-76 commentò le opere morali di Aristotele nell’università di Padova; tradusse le Paraphrases aristoteliche di Temistio e le opere dialettiche del grande filosofo greco. La cura filologica nella lettura dei testi lo portò a osteggiare le interpretazioni arabe e medievali della filosofia peripatetica (che egli considerava, fra l’altro, rozze nello stile) e a proporre, contro gli averroisti, in polemica anche con Ficino e Pico, un rinnovamento degli studi aristotelici. Scrittore elegante ma freddo nel suo latino, ha...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it