Orazione pel riaprimento degli studi nella Regia Universita' di Torino, l'anno 1845. Della eccellenza e utilita' degli studi poetici rispetto allo scrittore, orazione recitata nella R. Un. di Torino il giorno V novembre dal cav. avvocato Pier-Alessan
In 8, pp. 88. P. pl. con fr. oro al bordo dei piatti e al dorso. Con un'Appendice a pag. 65, Delle relazioni della storia con la eloquenza, discorso recitato in Firenze il di' XIV settembre 1845. L'autore vuole far rilevare l'importanza della poesia rispetto agli studi pratici come l'industria e il commercio perche' essa contribuisce a formare non solo il grande scrittore ma soprattutto il vero cittadino. Nell'Appendice,poi, dimostra come l'eloquenza non possa fare a meno della storia, come i racconti dello storico siano fonte d'invenzione al poeta e viceversa; come di tante opere di eloquenza e poesia si trovi sol nella storia la ragione e il commento.
Venditore:
Informazioni:
In 8, pp. 88. P. pl. con fr. oro al bordo dei piatti e al dorso. Con un'Appendice a pag. 65, Delle relazioni della storia con la eloquenza, discorso recitato in Firenze il di' XIV settembre 1845. L'autore vuole far rilevare l'importanza della poesia rispetto agli studi pratici come l'industria e il commercio perche' essa contribuisce a formare non solo il grande scrittore ma soprattutto il vero cittadino. Nell'Appendice,poi, dimostra come l'eloquenza non possa fare a meno della storia, come i racconti dello storico siano fonte d'invenzione al poeta e viceversa; come di tante opere di eloquenza e poesia si trovi sol nella storia la ragione e il commento.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it