Orazioni di un miscredente
Il drammatico rinnovarsi, in questa fase storica, dello scontro fra civiltà per cause economiche e politiche viene esasperato da lotte di religione e odio teologico. Sarebbe dunque di grande utilità sradicare dalla mente dell'uomo ogni superstizione religiosa, qualunque essa sia.
Robert G. Ingersoll fece di questo obiettivo il suo costante impegno etico-politico e la ragione della propria vita. In "Orazioni di un miscredente" sono raccolti alcuni tra i suoi più significativi discorsi pronunciati fra il 1872 e il 1899. In essi, rifacendosi al solido percorso storico-filosofico della lunga tradizione anti-teista che muove da Epicuro, analizza la infondatezza di ogni credenza religiosa e le follie contenute nei Testi sacri, denunciando l'influenza nefasta che religioni e Chiese hanno esercitato sulla storia dell'umanità, e contro la pace.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it