L' orchestra del duce. Mussolini, la musica e il mito del capo
Dalla passione per il violino allo storico duello con Toscanini: una tessera nuova e interessante nel composito mosaico della biografia del dittatore che aiuta a comprendere strategia e ragioni del consenso durante il Ventennio. Alle prese con l'amato violino, in veste di attento e preparato ascoltatore, impegnato a intervenire a tutto campo sul mondo musicale e abilissimo a fare anche di questa passione un elemento organico alla costruzione del suo mito: è un Mussolini poco conosciuto e studiato quello che "L'orchestra del duce" propone non solo al pubblico degli appassionati di storia e di musica, ma anche ai lettori attratti dall'opportunità di aggiungere un pezzo importante alla vita del dittatore.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it