Orchi e dee. La voce più intrigante del regno vegetale
“Orchi & Dee. La voce più intrigante del regno vegetale” è il frutto di un percorso iniziato nei corridoi della Facoltà di Scienze Biologiche dell’Università “Federico II” di Napoli. Qui, due giovani donne, unite dalla curiosità per il mondo vegetale e dal desiderio di esplorare l'incontro tra regni diversi, hanno dato vita a un viaggio intriso di meraviglia, ricerca e profonda comprensione della natura. L’uomo e l’orchidea hanno colonizzato l’intero pianeta: sono presenti in quasi tutti gli ambienti e sopportano qualsiasi clima. Sfruttando questa insolita associazione, le autrici hanno dato voce all’orchidea, permettendole di raccontarsi in prima persona, facendo propri i modi di sentire, guardare e vivere tipici dell’essere umano. Attraverso tredici storie che intrecciano scienza, arte e letteratura, ci immergeremo nel mondo delle orchidee selvatiche, esplorando le loro principali strategie di sopravvivenza e le relazioni con gli impollinatori. Ogni storia racconta una specie di orchidea proveniente da una parte del mondo, il suo impollinatore e la sua strategia riproduttiva, ed è accompagnata da un’illustrazione realizzata da artiste di diversa nazionalità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:2 marzo 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it