Orchidee di Capalbio
Gli autori Vitaliano Gulli, Enrico Bulgheri, Fabio Cianchi, Walter Donati e Giuseppe Tosi si pongono come obiettivo principale di contribuire alla salvaguardia del patrimonio naturalistico del territorio comunale di Capalbio (Gr), con particolare riguardo alle orchidee spontanee che vi vegetano. L'opera, riccamente illustrata, dopo una parte introduttiva sul territorio di Capalbio, prende in esame le Orchidacee spontanee europee, in particolare dal punto di vista morfologico, iniziando dai loro organi sotterranei, per passare poi al fusto, alle foglie e ai fiori, analizzando anche le strategie poste in essere, nel corso della loro evoluzione, perché la fecondazione possa avere luogo per mezzo degli insetti, per poi finire con la loro propagazione. Vengono riportate le schede di tutte le 32 entità, tra specie e subspecie, reperite nel territorio comunale, ognuna delle quali comprende l'etimologia del nome dell'entità illustrata, il basionimo, gli eventuali sinonimi ed i nomi italiani, a cui segue la parte descrittiva, il suo calendario fenologico e una cartina distributiva. A corredo vengono fornite alcune immagini del fiore, spesso a tutta pagina, per meglio consentirne il riconoscimento. Vengono, inoltre, illustrati gli ibridi rinvenuti nel territorio ed alcuni fiori mostranti anomalie cromatiche o morfologiche, a cui fa seguito un ricco glossario e un elenco di pubblicazioni sulle orchidee italiane.
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:6 agosto 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it