L' orco in canonica. Una ragazza esce dal buio del passato - Paolo Cendon - copertina
L' orco in canonica. Una ragazza esce dal buio del passato - Paolo Cendon - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' orco in canonica. Una ragazza esce dal buio del passato
Disponibilità immediata
13,12 €
-25% 17,50 €
13,12 € 17,50 € -25%
Disp. immediata

Descrizione



Un prete propone a una bambina di otto anni un "percorso" di approfondimento religioso. È l’inizio di un incubo.

Una bambina di otto anni, Anna, graziosa, occhi verdi, genitori all’antica, si vede proporre da un prete di ventisei anni – in una cittadina italiana, dopo la prima comunione – un “percorso” di approfondimento religioso. La piccola accetta, comincia a frequentare la parrocchia; sarà l’inizio di cinque anni di violenze sessuali, dapprima subdole, poi sempre più pesanti, compiute in una stanzetta della canonica. Ogni tentativo di fuga della bimba fallisce, anche per la complicità omertosa del parroco e della maestra di religione. Segue un periodo di rimozione, con gravi malesseri fisici e mentali. A vent’anni Anna inizia una terapia psicologica, assai faticosa, col recupero progressivo della memoria; poi la denuncia in questura, l’apertura di un’istruttoria, un lungo processo. Due sentenze: nella prima Anna è sconfitta, in secondo grado sarà creduta, “vincerà”; il sacerdote viene condannato, così come la Chiesa locale. Dopo vari anni Anna, ormai adulta, si recherà a Venezia a trovare il suo professore di diritto, che l’aveva seguita fin dall’inizio. Accanto a lui – rivisitando tanti particolari lontani, cercando di capire cosa brucia ancora in lei – prende alcune importanti decisioni per il suo avvenire.

Dettagli

6 ottobre 2016
306 p.
9788831724647

Conosci l'autore

Foto di Paolo Cendon

Paolo Cendon

1940, Venezia

Paolo Cendon è professore di Diritto privato all’università di Trieste. Grazie alla sua opera sono entrati nella cultura giuridica e nella vita del diritto italiano la figura dell’amministratore di sostegno e la nozione di danno esistenziale. Collabora con il “Corriere della Sera”. Ha pubblicato numerosi saggi giuridici e il romanzo L’orco in canonica (Marsilio 2016). Tra le sue più recenti pubblicazioni ricordiamo Responsabilità civile (Utet Giuridica 2017), I diritti dei più fragili. Storie per curare e riparare i danni esistenziali (Rizzoli 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it