L'ordine della spada. Black Friars - Virginia De Winter - copertina
L'ordine della spada. Black Friars - Virginia De Winter - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 45 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'ordine della spada. Black Friars
Attualmente non disponibile
15,60 €
-20% 19,50 €
15,60 € 19,50 € -20%
Attualmente non disp.

Descrizione


Chi è Eloise Weiss? Perché il più antico vampiro della stirpe di Blackmore abbandona per lei l'eternità suscitando le ire di Axel Vandemberg, glaciale Princeps dello Studium e tormentato amore della giovane? La Vecchia Capitale si prepara alla Vigilia di Ognissanti e il coprifuoco è vicino perché il Presidio sta per aprire le sue porte. Il lento salmodiare delle orde di penitenti che si riversano per le vie, in cerca di anime da punire, è il segnale per gli abitanti di affrettarsi nelle proprie case, ma per Eloise Weiss è già troppo tardi. Scambiata per una vampira, cade vittima dell'irrazionalità di una fede che brucia ogni cosa al suo passaggio. In fin di vita esala una richiesta d'aiuto che giunge alle soglie della tomba dove Ashton Blackmore, un redivivo secolare, riposa protetto dalle ombre della Cattedrale di Black Friars. Il richiamo della ragazza è un sussurro che si trasforma in ordine, irrompe nella sua mente e lo riporta alla vita. Nobili vampiri di vecchie casate, spiriti reclusi e guerrieri, eroici umani e passioni che il tempo non è riuscito a cancellare: "Black Friars. L'ordine della spada" è un mondo nuovo che profuma di antico, un romanzo che si ammanta di gotico per condurre il lettore tra i vicoli della Vecchia Capitale o negli antri del Presidio, in un viaggio che continua oltre la carta e non finisce con l'ultima pagina.

Dettagli

704 p., Rilegato
9788876250798

Valutazioni e recensioni

  • Yana
    Per le Vie della Vecchia Capitale

    Dire che Black Friars è un capolavoro, del mondo fantasy, e dire poco. Non sminuisco l'importanza di altre saghe o altri libri, ma voglio solo evidenziare la sua unicità. La saga è ricca di informazioni, colpi di scena, eventi che un lettore non si aspetta mai di vedere in un libro. Ambiente in cui l'autrice immerge il lettore fin dai primi capitoli, persiste e si arricchisce man mano che si va avanti. L'autrice usa un linguaggio che mostra al lettore le sue conoscenze ma anche insegna qualcosa di nuovo, arricchendo il suo bagaglio linguistico. Si, qualcuno direbbe che è un linguaggio difficile, ma una volta che ci sei dentro è difficile staccarsene. Modalità di descrizione, la scelta del linguaggio e l'ambiente stesso permette al lettore di staccarsi dall'attuale mondo e immergersi completamente nel ambiente che circonda protagonisti, questa capacita permette di far parte della storia senza essere influenzato dal attuale mondo. Oltre ad essere originale dal punto di vista creativo-linguistico, è una saga ricca di colpi di scena, avventure, romanticismo e fatti storici. Un miscuglio di ciò che non si trova mai unito in una saga. Destino di una Nazione nelle mani di una fanciulla, storia di una grande famiglia di vampiri, l'amore tra scholarus, dedizione per lo studio di ciò che si ama, mondo degli scholarus in cui non ha differenza da quale famiglia provieni, chi eri ma solo chi puoi diventare. Puoi essere un re o erede al trono ma nello stesso tempo andare in giro per la ricerca di uno studente anziano per consegnarli un Messaggio segreto, perché sei nient'altro che una matricola. Stanchi delle solite, ma non tanto meno belle, storie d'amore? Allora percorrete le pagine di Black Friars, fidatevi ne vale la pena! E se non ho ragione sentitevi liberi di esprimere la vostra opinione!

  • Maria Luisa Montinaro

    La storia è inserita in un'ambientazione gotica intrigante che vede fondersi Medioevo e richiami al mondo latino. Misteri che si intrecciano, verità assolutamente inaspettate, personaggi umanissimi e ben caratterizzati, ciascuno impegnato a lottare per ciò in cui crede. Difficile trovare un vero “cattivo”. Similmente, i veri “buoni” scarseggiano, ogni personaggio sembra nascondere segreti e fini reconditi. Lo stile di scrittura non è per tutti i gusti, e senz'altro non per lettori frettolosi, ma io personalmente l'ho adorato. Il linguaggio è suggestivo, ricco di metafore e descrizioni, a tratti intricato, anticheggiante, ma contribuisce e costruire un'atmosfera un po' sognante e sospesa che ben si sposa al misticismo ed al soprannaturale che permeano vicenda e personaggi. Personalmente l'unico neo è certa prolissità nel rapporto tra la protagonista ed il suo beau, qualche pagina di struggimenti poteva essere sforbiciata senza togliere nulla alla trama ed alla caratterizzazione. Probabilmente influisce che il beau in questione non sia tra i miei personaggi preferiti. In compenso, ho amato molti dei personaggi secondari e soprattutto i misteriosi, tragici Blackmore.

  • IVANA FUNICELLI

    “L’Ordine della Spada” è il capostipite della serie gotica, Black Friars, ambientato nel “Vecchio Continente”, un luogo dove gli umani convivono con i vampiri. Gli ingredienti per un bel romanzo d’avventura ci sono tutti: amore, morte, duelli, azioni, intrighi. Uno scenario dal sapore antico che mi ricorda molto i feuilleton del passato ma con un’atmosfera gotica che rievoca il medioevo più cupo. Bisogna leggerlo con attenzione perché l’autrice utilizza uno stile elegante e ricercato. Consigliato agli amanti dei romanzi gotici del passato.

Conosci l'autore

Foto di Virginia De Winter

Virginia De Winter

0

Meglio conosciuta sulla rete come Savannah, Virginia de Winter ama poco parlare di sé, lasciando agli altri la libertà di immaginare chi sia. Tra un libro e una fan fiction si gode il sushi e la compagnia di sua sorella, mentre ascolta metal operistico o ammira gli eleganti volteggi del suo pattinatore preferito. Vive e lavora a Roma.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it