La bellezza dei romanzi di fanta-politica sta nel fatto che la realtà supera la fantasia e che quel che si sta leggendo è tutto fuorché inimmaginabile. Anzi, in questo libro troviamo incredibilmente alcuni fatti di cronaca di questi giorni, non ultimi gli attentati in Germania Nel 20° romanzo che vede protagonista l’affascinante agente segreto israeliano a capo del Mossad, restauratore e grande esperto d’Arte Gabriel Allon, l’Europa è scossa da forti venti di cambiamenti con le forze politiche di destra che assumono sempre più potere. Ad alimentare ulteriormente gli allarmismi, la morte improvvisa e misteriosa di Papa Paolo VII, Pontefice illuminato, artefice di aperture ed innovazioni che hanno fatto storcere il naso a conservatori e integralisti e la ricomparsa di un libro, rimasto nascosto per secoli, nuovamente andato perduto dopo la dipartita del Papa. Si tratta de “Il Vangelo di Pilato” il cui contenuto mette in discussione secoli di storia del Cristianesimo, ponendo in tutt’altra luce il ruolo degli Ebrei nella decisione di condannare a morte di Gesù. Gabriel Allon, affiancato dall’Arcivescovo Lucchesi, braccio destro del Papa, sa di avere pochi giorni a disposizione: deve smantellare la potente organizzazione denominata l’Ordine, ramificata in tutta Europa e gestita da persone ricche ed influenti, ed occorre agire prima che si svolga il Conclave. La trama del romanzo coinvolge molti temi politici e sociali, religiosi ed economici; l’emergenza climatica, la pandemia, i poteri forti dello Stato e della Chiesa, l’antisemitismo e l’integrazione razziale, fatti realmente accaduti di Storia recente, dal Nazismo al terrorismo anni ’70. Vi sono ovviamente numerosi fatti inventati: a fine libro, le riflessioni di Daniel Silva e una intervista da lui rilasciata. È una lettura molto interessante, dal grande pathos, che tiene incollati dalla prima pagina all’ultima.
L'ordine
Una missione all'ultimo respiro, tra Firenze e un monastero di Assisi, dai sotterranei dell'Archivio Vaticano alla Cappella Sistina, dove Allon assisterà a un evento a cui nessun laico era mai stato ammesso prima di lui: la sacra consegna delle chiavi di San Pietro al nuovo papa.
Quando Papa Paolo VII muore inaspettatamente, Gabriel Allon viene convocato a Roma dal segretario personale del pontefice, che ha ottime ragioni per sospettare che il Santo Padre sia stato assassinato: la guardia svizzera in servizio davanti agli appartamenti papali quella sera è scomparsa, e così pure la lettera che il pontefice stava scrivendo. Una lettera indirizzata proprio a Gabriel Allon… L'ex capo dell'Intelligence israeliana accetta di indagare, e scopre che il pontefice stava combattendo una guerra privata contro il potentissimo Ordine di Sant'Elena, e che intendeva affidare proprio a lui un misterioso e controverso libro trovato nell'Archivio segreto del Vaticano. Ma l'Ordine è disposto a tutto per evitare che quel volumetto arrivi nelle mani di Allon, e lui è altrettanto deciso a trovare le prove della cospirazione. Sarà una missione all'ultimo respiro, che lo porterà da Firenze a un monastero di Assisi, dai sotterranei dell'Archivio Vaticano alla Cappella Sistina, dove Allon assisterà a un evento a cui nessun laico era mai stato ammesso prima di lui: la sacra consegna delle chiavi di San Pietro al nuovo papa.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Stefania 06 marzo 2025Gabriel Allon personaggio magnifico
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it