L' ordine teutonico e le vie d'acqua nel Friuli medievale - Massimo Capulli,Elisabetta Scarton - copertina
L' ordine teutonico e le vie d'acqua nel Friuli medievale - Massimo Capulli,Elisabetta Scarton - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
L' ordine teutonico e le vie d'acqua nel Friuli medievale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Fino all'età moderna sono state le 'strade' d'acqua a rappresentare il sistema di collegamento più rapido ed economico. Per secoli le terre del Friuli hanno costituito un ponte tra il nord Europa, l'Adriatico e quindi il Mediterraneo ed è nel Patriarcato di Aquileia che l'Ordine teutonico ha stabilito una delle sue più antiche e floride commende. Il volume narra una storia in cui molti punti sono ancora oscuri ma i cui ingredienti sono certamente affascinanti: parliamo di un ordine monastico-cavalleresco, di crociati, di un imperatore del calibro di Federico II, di pellegrini e facoltosi mercanti. Il dialogo tra le fonti storiche e le ricerche archeologiche consente di tirare un filo rosso che disegna una nuova mappa del Friuli medievale.

Dettagli

Libro universitario
164 p., ill. , Brossura
9788832831795
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail