L' orecchio in immersione. Guida ragionata alla gestione dell'apparato uditivo di subacquei e apneisti - Ferruccio Di Donato - copertina
L' orecchio in immersione. Guida ragionata alla gestione dell'apparato uditivo di subacquei e apneisti - Ferruccio Di Donato - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
L' orecchio in immersione. Guida ragionata alla gestione dell'apparato uditivo di subacquei e apneisti
Disponibilità in 2 settimane
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Disp. in 2 settimane

Descrizione


L'apparato uditivo è, senza dubbio, il sistema organico più sollecitato dall'immersione subacquea. Infatti, se per altri apparati, come il respiratorio e il cardio-circolatorio, i rischi aumentano con l'aumentare della profondità dell'immersione, per l'apparato uditivo le maggiori difficoltà si presentano già nei metri più prossimi alla superficie, dove si realizzano le maggiori variazioni di volume dei gas respiratori in conseguenza dei cambiamenti di profondità. Per questo motivo, anche il subacqueo principiante deve, non solo, poter eseguire correttamente le manovre di compensazione, ma anche conoscere senza incertezze le fondamentali nozioni di anatomia dell'apparato uditivo e la fisiopatologia dell'orecchio in immersione. Conoscere è il presupposto fondamentale per progredire senza inconvenienti. Lo scopo di questo libro è di rendere chiare e a tutti comprensibili le problematiche dell'otologia subacquea affinché anche il subacqueo ricreativo possa, con minimo sforzo, documentarsi in maniera esaustiva sui rischi a cui l'orecchio va incontro praticando l'immersione e apprendere gli accorgimenti utili a minimizzarli.

Dettagli

1 gennaio 2017
208 p., ill. , Brossura
9788875865078
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it